Siamo
lieti di informarvi che è possibile participare al nostro
corso di homebrewing anche on line.
MODALITA'
DI SVOLGIMENTO:
Il
corso si articolerà in 5 lezioni da due ore cadauna in
modalità on line sulla piattaforma Meet.
Le
lezioni saranno settimanali (esempio ogni mercoledi).In
fondo alla pagina troverete le date.
Bisognerà
compilare il modulo di prenotazione allegato e inviarlo
via mail all’Associazione che creerà un gruppo whatsapp
nel quale comunicherà le info per la conferma della
prenotazione e i vari link settimanali per il
collegamento.
Alla prima lezione verranno comunicati i link per
scaricare il materiale didattico per seguire le lezioni.
LE
LEZIONI SARANNO SUDDIVISE IN:
1. Materie prime (Chimica dei materiali, curve di
fermentazioni e interazione fra di esse)
2. Degustazione della birra (Tecniche di
degustazione e scheda sensoriale)
3. Attrezzature (Cotta all grain e spiegazione delle
attrezzature)
4. Creazione di una ricetta (Creazione di una
ricetta, scelta e dosaggio materie prime)
5. Bjcp e Approfondimenti all grain (Giuda agli
stili e approfondimenti vari)
Il
costo del corso sarà di € 70 in cui sarà compresa anche la
quota associativa annuale.
Per la degustazione delle birre sarà a cura dell’allievo
procurare 6 bottiglie di birra seguendo il susseguente
elenco:
1
Birra Lager chiara (Peroni, nastro azzurro o similare)
2
Birra Weizen chiara (Birra di frumento bavarese discount o
similare)
3
Birra Ale stile Stout (Guinness o similare)
4
Birra Acida stile lambic (Lindemands o similare)
5
Birra Ale stile India pale ale (Lagunitas Ipa, Birra del
borgo Ipa o similare)
6
Birra Ale stile Belgian chiara ( Leffe, Chouffe blonde)
L'acquisto
delle birre è facoltativo, quindi non obbligatorio, ma da
noi vivamente consigliato.
Le
birre sono facilmente reperibili in un normale
supermercato, qualora ci siano eventuali problemi di
approvvigionamento, potremmo in tal caso spedirle noi al
costo di € 20 comprese le spese di spedizione.
Alla
fine del corso sarà rilasciato un attestato di
partecipazione.
Il
Corso sarà tenuto da personale specializzato (birrai e/o
laureati in materie specifiche)